Scheda memoria
La quarta fase della creazione di un programma di protezione è la scelta della memoria in cui archiviare i dati del programma.
Se necessario, fare clic su "Aggiungi memoria..." per aggiungere una ubicazione della memoria ed assegnare ad essa un breve nome descrittivo, quindi fare clic su "OK" per ritornare alla scheda Memoria. Per ulteriori informazioni su come modificare i nomi delle locazioni di memoria, vedere Memoria.
ý possibile selezionare o deselezionare una memoria per un dato programma. Quando viene selezionata più di una ubicazione della memoria, il software le utilizza seguendo l'ordine dall'alto verso il basso, riempiendo la prima ubicazione "Disponibile" dell'elenco passando quindi alla successiva e così via. Utilizzare la freccia GIU/SU per spostare la memoria evidenziata verso l'alto o verso il basso. Se una ubicazione della memoria non è disponibile (fuori linea, inutilizzabile, in sola lettura, ...) il software utilizzerà la memoria disponibile successiva.
L'ultima fase della creazione di un programma di protezione è la creazione di una pianificazione per l'esecuzione e l'archiviazione dei dati. Fare clic sulla scheda "Pianificazione" o su "Successivo" per continuare.