Problematiche di connessione al computer remoto
Questo argomento riguarda il seguente scenario.
In Gestione archivio, viene aggiunto un computer remoto che è un membro del dominio. Si è sul server Gestione archivio con un account che ha l'autorizzazione di connettersi al computer remoto dalla rete. Dopo l'aggiunta del computer remoto, fare clic su di esso e attendere che sia stabilita la comunicazione. Poi, un triangolo giallo compare nell'icona del computer remoto. Un errore compare alla base di Gestione archivio indicando che il percorso di rete non viene trovato o che il server RPC non è disponibile. (Nota: per visualizzare nuovamente l'errore, fare clic col tasto destro del mouse sul computer e aggiornare.) Non si riceverà un'opzione nel pannello Azioni per creare un programma di protezione.
Le cause più probabili:
- Il servizio del registro remoto non è in esecuzione. Il tipo di avvio del servizio del registro remoto dovrebbe essere impostato su Automatico e il servizio dovrebbe essere avviato. Questo servizio è necessario per amministrare il sistema in modo remoto.
- Il firewall di Windows potrebbe ostacolare la comunicazione con il server Gestione archivio.
- Altri servizi necessari per l'amministrazione remota del computer remoto potrebbero non essere in esecuzione o non avere le giuste autorizzazioni.
Per verificare che il tipo di avvio del servizio di registro remoto sia impostato su Automatico e che il servizio sia in esecuzione, seguire questi passaggi:
- Fare clic su Avvio (o l'icona di Avvio), fare clic col tasto destro del mouse su Risorse del computer (o Computer) e selezionare Gestisci.
- Quando si apre Gestione computer, selezionare e espandere la sezione Servizi.
- Scorrere al servizio del registro remoto e osservarne lo Stato (dovrebbe essere Avviato) e tipo di avvio (dovrebbe essere Automatico). Se necessario, fare doppio clic sul servizio Registro remoto e impostare il tipo di avvio su Automatico. Fare clic sul tasto Avvio.
- Cercare di stabilire la comunicazione con il computer remoto da Gestione archivio. Fare clic col tasto destro del mouse su computer remoto e selezionare Rinfresca. Se compare l'azione Crea un programma di protezione nel pannello Azioni, iniziare la procedura guidata Crea un programma di protezione. In caso contrario, continuare come di seguito.
Verificare che il firewall non stia ostacolando l'amministrazione remota del computer consentendo le eccezioni.
- Sul computer remoto, fare clic su Avvio, Pannello di controllo.
- Aggiungere le seguenti eccezioni al firewall. Nota: alcune di queste potrebbero non essere elencate per il firewall in quanto questo elenco è stata compilata da diversi sistemi operativi di Windows. Se l'eccezione è elencata sul computer, aggiungerla come eccezione al firewall. Se non è elencata, continuare all'eccezione successiva nell'elenco di seguito.
- Condivisione file e stampante
- Amministrazione remota
- Strumentazione gestione Windows (WMI)
- Rete principale
Nota: questi possono essere impostati al livello dei criteri di gruppo. Ad esempio, in Gestione criteri di gruppo, selezionare i criteri del gruppo desiderato, fare clic col tasto del mouse e selezionare Modifica. Navigare fino a Configurazione del computer\Modelli amministrativi\Rete\Connessioni di rete\Windows Firewall\Profilo dominio. Attivare Consenti l'eccezione dell’amministrazione remota per la rete secondaria locale. Eseguire lo stesso per Consenti l'eccezione della condivisione file e stampante. Dopo l'aggiornamento dei criteri, chiudere ed aprire Gestione archivio e cercare di effettuare nuovamente la connessione. È possibile forzare l'aggiornamento dei criteri del gruppo con il comando gpupdate sia sul controllore del dominio che sul computer remoto. È anche possibile impostare manualmente le eccezioni per il computer remoto. La Condivisione file e stampante è disponibile nella schede eccezioni delle impostazioni firewall, se non disattivata nei criteri del gruppo. Ad un prompt di comandi sul computer remoto, un amministratore può impostare l'eccezione Amministrazione remota con: Netsh firewall set service type=remoteadmin mode=enable scope=all profile=all.
- Cercare di stabilire la comunicazione con il computer remoto da Gestione archivio. Fare clic col tasto destro del mouse e selezionare Rinfresca. Se l'azione Crea un programma di protezione non compare nel pannello Azioni, continuare al passaggio successivo.
- Gestione archivio utilizza le credenziali dell'account correntemente attivo per connettersi al computer remoto. Quindi, accertarsi di essere connessi con un account di amministratore del dominio e che il computer remoto sia nel dominio.
- Se si riscontrano ancora problemi, è necessario controllare le impostazioni dei criteri del gruppo locale sul computer remoto per accedi localmente, accedi come lavoro batch e accedi come un servizio.
- Sul computer remoto, verificare che i seguenti servizi siano attivi: Chiamata procedura remota, Registro remoto e COM. Fare clic su Avvio, Esegui e digitare services.msc, quindi fare clic su OK. Cercare i servizi e verificare che siano attivi.
- Testare la connessione remota WMI con WMI Tester. Sul server Gestione archivio, fare clic su Avvio, Esegui, poi digitare WBEMTEST e cercare di connettersi al computer remoto tramite il percorso UNC allo spazio nome, ad es. \\<computer_name>\root\cimv2 e fare clic su Connetti. Se si riceve un messaggio di errore, controllare che DCOM sia in esecuzione sul computer remoto e controllare le autorizzazioni DCOM con DCOMCNFG. Andare a Avvio/Esegui e digitare dcomcnfg, quindi fare clic su OK. In dcomcnfg, navigare a Risorse del computer/Proprietà/Proprietà predefinite e verificare che DCOM sia abilitata con l'impostazione Connetti e Identifica (qualsiasi modifica necessita del riavvio del PC). Andare alla scheda Sicurezza COM e verificare le autorizzazioni Apri e Attivazione. L'account connesso sul server Gestione archivio deve avere le autorizzazioni Avvio remoto e Attivazione remota. Aggiungere l'account e controllare le autorizzazioni, se necessario.