Il menu a tendina "Utility della cartuccia" consente di espellere, cancellare o gestire la crittografia di una cartuccia.


Espelli cartuccia


Una cartuccia può essere espulsa dalla base facendo clic sul menu a tendina "Utility della cartuccia" e selezionando "Espelli cartuccia". Questa operazione non deve essere eseguita se un programma di protezione è in esecuzione o se un ripristino è in corso.

(Le opzioni del menu a tendina sono anche disponibili facendo clic con il tasto destro del mouse su una cartuccia "Disponibile".)


La cartuccia può essere espulsa anche premendo il pulsante posto sulla parte anteriore della base. Questo pulsante non deve essere premuto se il LED lampeggia poiché ciò indica che un trasferimento dati è in corso. Per ulteriori informazioni in merito agli stati del LED, fare riferimento alla documentazione fornita con la base di alloggiamento.


Quando una cartuccia viene espulsa, la colonna di stato del pannello Stato cartuccia cambia da "Disponibile" a "Fuori linea".



Cancella cartuccia


È possibile eliminare tutti i dati che il software ha memorizzato su una cartuccia selezionando "Cancella cartuccia". Questa operazione rimuoverà tutti i dati memorizzati sulla cartuccia dai programmi di protezione. Se si sceglie di eseguire questa operazione, NON sarà più possibile ripristinare i dati archiviati con i programmi di protezione.


Quando si fa clic su "Sì" nella finestra di dialogo di conferma, l'operazione di cancellazione apre la finestra di dialogo Formato di Windows. Fare clic sull'opzione "Avvio rapido" quindi su "Avvio". Fare clic su "Sì" quando appare la finestra seguente. Una volta completata l'operazione, fare clic su "Chiudi". Il software terminerà l'operazione di cancellazione e verràvisualizzata la finestra di dialogo "Nuovo supporto".


Nei programmi di protezione salvati che sono stati memorizzati sulla cartuccia non appare più il messaggio "Ultimo avvio . . .". La pagina Risultati non mostra i risultati dei programmi di protezione che hanno utilizzato la cartuccia. La pagina Esplora non mostra più i programmi di protezione memorizzati sulla cartuccia.


Invece di cancellare i dati memorizzati, si raccomanda di acquistare una nuova cartuccia per ampliare la capacità di memorizzazione.



Gestisci crittografia


Il software utilizza la funzione Encrypting File System di Windows per offrire capacità di crittografia. Il software può eseguire il backup e il ripristino di file crittografati su un PC ed è anche in grado di crittografare una cartuccia. Quando una cartuccia viene crittografata con il software, tutti i contenuti di un programma di protezione vengono crittografati. Questo paragrafo illustra come utilizzare il software per crittografare una cartuccia.


La crittografia è uno strumento di protezione dei dati molto valido che non consente l'accesso o la lettura dei dati alle persone non autorizzate. È importante comprendere il funzionamento della funzione Encrypting File System (EFS) di Windowsprima di decidere di crittografare una cartuccia. La mancata comprensione della funzione EFS può comportare l'impossibilità di ripristinare correttamente i dati. Le principali fonti di informazione in merito sono i Resource Kit di Microsoft, la documentazione allegata al prodotto, i libri bianchi e gli articoli Knowledge Base. Si raccomanda di documentarsi in merito alla funzione EFS cercando Microsoft Knowledge Base, aprendo con il proprio browser la pagina iniziale di Microsoft, facendo clic su Servizio assistenza quindi su Knowledge Base e cercando "Encrypting File System".


Attiva crittografia 


La crittografia di una cartuccia deve essere attivata prima di eseguire un qualunque programma di protezione. Una cartuccia può essere configurata per la crittografia facendo clic sul pulsante Cartucce quindi sulla cartuccia che si desidera configurare ed infine sul pulsante Modifica.


Quando viene visualizzata la schermata successiva, fare clic sulla scheda Crittografia quindi sulla casella di scelta per attivare la crittografia della cartuccia. Se il testo "Attiva crittografia della cartuccia" e la casella di scelta sono deselezionati, non è possibile procedere alla crittografia della cartuccia. La cartuccia è già stata utilizzata con un programma di protezione o è inutilizzabile. Fare clic sul pulsante "Avvisi" per vedere i singoli avvisi generati.


Fare attenzione al nome utente associato alla crittografia. Questo nome utente deve essere quello dell'utente connesso al computer per poter eseguire il backup, esplorare e ripristinare la cartuccia crittografata. È possibile specificare un altro nome utente da utilizzare come utente della crittografia facendo clic sul collegamento "Modifica utente". Fare clic su "OK" per accettare le impostazioni e attivare la crittografia della cartuccia. Fare clic su "Annulla" se non si desidera procedere alla crittografia della cartuccia.


Esporta il certificato EFS


È possibile che si debba condividere la chiave di crittografia con un altro utente o importare la chiave di crittografia in un'altra macchina. Se si desidera ripristinare i dati di una cartuccia crittografata da un computer diverso da quello che ha crittografato la cartuccia, è necessario esportare la chiave di registrazione. Prima di iniziare il processo di esportazione della chiave, è consigliabile familiarizzarsi con le buone pratiche EFS, con l'esportazione e l'importazione delle chiavi di crittografia ed il recupero come Recovery Agent. Occorre dotarsi di un CD, una USB flash drive, un floppy disk o altro per memorizzare la chiave di crittografia esportata.


Accertarsi di essere registrato come utente della crittografia. Fare clic sul menu Avvio e fare clic su "Esegui". Nella casella di testo, digitare "certmgr.msc" e fare clic sul pulsante "OK". Viene visualizzata la seguente finestra "Certificati".


Nella barra strumenti, fare clic sull'icona "Guida" per accedere ai messaggi di aiuto relativi all'esportazione e all'importazione del certificato e della chiave utilizzata per la funzione di crittografia Encrypting File System. Nel pannello sinistro della Guida, fare clic sulla scheda "Contenuti" e fare clic su "Certificati". Nel pannello destro fare clic sul collegamento "Come... ".


Fare clic sul collegamento "Importa ed esporta certificati". Seguire le indicazioni della guida per esportare il certificato e la chiave privata.


Quando la finestra lo richiede, selezionare "crittografia forte" e non scegliere di cancellare la chiave privata.


Quando si seleziona il pulsante "Fine", è possibile esportare il certificato e la chiave privata (file .pfx) in un nuovo computer affinché possa avere accesso alla cartuccia crittografata. Il certificato deve essere importato in un nuovo computer. Dopo aver copiato il file .pfx nel nuovo computer, fare doppio clic sul file.pfx per importare il certificato e attenersi alle istruzioni visualizzate sullo schermo. Non sarà possibile accedere ai file presenti sulla cartuccia crittografata dal nuovo computer.