Come ottenere il meglio da questo software
Introduzione
Questo software si basa su una tecnologia avanzata chiamata "deduplicazione dei dati" o "ottimizzazione della capacità". Questa tecnologia consente di ridurre la dimensione originale dei dati commerciali standard fino aun ventesimo o più durante il backup su disco. Questo livello di ottimizzazione viene raggiunto mediante l'eliminazione dei dati ridondanti dai file archiviati e la memorizzazione dei soli dati unici per una sola volta consentendo il ripristino “point in time” dei dati. Il software consente, inoltre, un'ulteriore riduzione dei dati grazie alla compressione LZ.
File dinamici e file fissi
I file presenti su un computer possono essere generalmente suddivisi in fissi o dinamici. I file fissi sono quei file il cui contenuto è stato creato e non è mai stato modificato o lo è stato solo raramente. I file quali video, musica, immagini (fotografie) e simili sono esempi di file a contenuto fisso. I file quali i documenti di elaborazione testi, i fogli elettronici, le presentazioni, i progetti e simili sono esempi di file a contenuto dinamico che possono essere aperti e modificati.
Come abbiamo già detto, questo software è in grado di ridurre drasticamente le dimensioni dei backup. Questa riduzione è possibile perché ad ogni esecuzione del programma di protezione il software ricerca i byte modificati e i metadati di ogni file e memorizza solo le modifiche sul disco. Quindi, la creazione di un programma di protezione basato su un alto numero di file dinamici, i più soggetti a modifiche, consente al software di ottenere la più alta riduzione dei dati.
Scenari di backup
Questo software offre la possibilità di creare i processi di backup che meglio rispondono alle esigenze dell'utente. È possibile creare programmi di protezione adatti alle diverse modalità di organizzazione dei file.
Ad esempio, molte applicazioni salvano i file creati nelle cartelle predefinite di Windows. Il programma di protezione "Dati e impostazioni personali" seleziona automaticamente le cartelle predefinite di Windows. Ciò consente, fra l'altro, di eseguire automaticamente il backup dei file di posta elettronica di Outlook, dei documenti e altri file memorizzati dai programmi dell'utente, dei file del desktop e dei favoriti di Internet Explorer. Inoltre, è possibile eseguire spesso il backup di queste cartelle, anche più di una volta al giorno.
Il computer è probabilmente organizzato per date, progetti o clienti memorizzati in molte cartelle diverse. È possibile scegliere esattamente su quali cartelle eseguire il backup utilizzando il programma di protezione personalizzato. È possibile accedere ai dischi di rete mappati attraverso il programma di protezione personalizzato.
Un metodo semplice per eseguire il backup dei dati consiste nell'utilizzare il programma di protezione totale. Se si utilizza questo tipo di programma come primo backup si crea una base a partire dalla quale i backup successivi recupereranno unicamente i dati modificati in ogni file presente sul disco rigido locale. Tuttavia, questo metodo richiede la più alta quantità di spazio di archiviazione.
Se si dispone di più dati da inserire in un disco, èpossibile mettere i file a contenuto dinamico in undisco di backup e i file a contenuto fisso in un altro oppure alcuni progetti, clienti, ecc, possono essere salvati su dischi diversi. Il software permette di assegnare dischi specifici a programmi di protezione specifici per garantire che i file che devono essere archiviati in un disco non vengano salvati nel disco "sbagliato".
Una volta determinata la modalità di archiviazione dei dati, potrebbe essere utile considerare quali file potrebbero essere ripristinati piùfrequentemente o quali sono i più importanti e programmare un'esecuzione piùfrequente dei programmi che proteggono tali dati.