Ripristino dei database di SQL Server
Un programma di protezione di SQL Server effettua il backup di tutti i file presenti in ciascuna base di dati di SQL Server selezionata. In questa pagina viene illustrato il processo di ripristino e recupero delle basi di dati di SQL Server.
Oltre al ripristino di un singolo file o di un gruppo di file, il software può ripristinare l'intero programma di protezione. In via generale, sarà necessario effettuare il ripristino di un intero programma di protezione solo nel caso di un trasferimento di file, di una cancellazione accidentale o di un ripristino del sistema dopo la sostituzione o la rottura di un disco.
Questo software protegge Microsoft SQL con l'ausilio del writer SQL, incluso nelle versioni più recenti di Windows. Quando si esegue il backup di una base di dati, viene attivato il VSS Writer e viene eseguito il backup dei file che compongono la base di dati in uno stato aperto (mentre le basi di dati vengono installate). Le nuove transazioni e i registri delle nuove transazioni sono differiti nella memoria mentre viene eseguito il backup dei file esistenti. I database sono lasciati in uno stato aperto.
Il software ripristinerà i file di database nell'ubicazione prescelta. Dopo il ripristino, sarà necessario ricollegare la base di dati al Database Server. La decisione di sostituire una base di dati preesistente danneggiata o semplicemente di recuperare i dati da una o più tabelle determina la necessità di trasferire i file ripristinati nell'ubicazione originale o di lasciarli nella loro ubicazione ripristinata. Il software non ripristinerà mai i file di database nella loro ubicazione originale perché potrebbero corrompere i database in esecuzione.
Il processo di ripristino di un intero programma di protezione inizia con la ricerca del tempo di archiviazione del programma che si desidera ripristinare. Fare riferimento a Ricerca dei tempi di archiviazione di un programma.
Quando si seleziona il tempo di archiviazione che si desidera ripristinare viene attivato il pulsante "Ripristina" in basso a destra dello schermo. Facendo clic su "Ripristina" apparirà la finestra di dialogo "Ripristino delgruppo di memorizzazione".
Dopo il ripristino, è necessario ricollegare i file di database all'istanza SQL. Per ulteriori informazioni su come collegare le basi di dati alle istanze SQL, fare riferimento al collegamento di seguito riportato http://msdn.microsoft.com/en-us/library/ms190209.aspx.