Configurare l'archiviazione remota dei dati
Prima che tu possa creare un compito di Archiviazione remota dei dati o eseguire l'azione di Importazione Impostazioni nella Gestione dell'Archivio, devi configurare l'archiviazione remota dei dati.
Seleziona la cartella Archiviazione nella struttura ad albero della Gestione dell'Archivio e quindi scegli la sua azione Configurazione dell'archiviazione remota dei dati per lanciare il wizard per configurare le proprietà dell'archiviazione remota dei dati. I settaggi qui specificati valgono sia per il cloud che per l'archiviazione remota dei dati. Il wizard ti guiderà nella configurazione delle seguenti impostazioni:
- Locazione della Cache
l'archiviazione remota dei dati richiede un supporto su disco per la lavorazione dei dati mentre viene effettuata l'archiviazione remota dei dati e per la preparazione al ripristino dei dati dall'archiviazione remota dei dati. Clicca sul link "Seleziona la locazione del Supporto per la Cache", quindi seleziona un supporto dalla lista fornita, quindi clicca su Successivo per procedere alla pagina della Codifica.
- Crittografia
Il software utilizza la potente crittografia AES-256 per salvaguardare i tuoi dati. Una chiave di crittografia privata viene generata automaticamente quando inizializzi il sistema utilizzando la frase segreta fornita. Immetti una frase segreta, quindi inizializza premendo il pulsante Inizializza. Lo stato dovrebbe cambiare da rosso "non inizializzato" a verde "inizializzato." Clicca su Successivo per procedere alla pagina con l'ID proprietario.
Nota: se successivamente modifichi la frase segreta, i dati remoti cifrati con la frase originale non saranno accessibili per il recupero finché non cambi la frase segreta di nuovo all'originale.
Nota: La crittografia è richiesta quando si effettua l'archiviazione remota dei dati su cloud, ma è facoltativa quando si effettua l'archiviazione remota dei dati su nastro. Questo consente di sfruttare la crittografia hardware, se disponibile, anche senza la necessità della crittografia software.
- ID Proprietario
Inserisci un ID Proprietario da utilizzare per identificare il proprietario dei supporti, e quindi clicca su Inizializza. Lo stato dovrebbe cambiare da rosso "non inizializzato" a verde "inizializzato." Clicca su Successivo per andare alla pagina Concludi. Rivedi il sommario, fai le revisioni eventualmente necessarie usando il pulsante Indietro, e poi clicca su Concludi per chiudere il wizard.