Un'archiviazione è una posizione di memoria definita da programmi di protezione locali e remoti per conservare i dati archiviati (contenuto comune) e informazioni di catalogo associate. Dopo la creazione di un'archiviazione, questa comparirà nella cartella Memorie.


Dalla cartella Memorie, è possibile vedere e gestire l'archiviazione che è stata preparata per il software. Informazioni quali il nome dell'archiviazione, la dimensione di archiviazione, lo stato (Disponibile o Fuori linea) e la designazione dell'unità del disco sono visualizzati nel pannello di stato (centrale).


Parte della creazione di un'archiviazione è la preparazione dell'archiviazione. Come parte del processo di preparazione dell'archiviazione, il software crea automaticamente le seguenti cartelle:


  • Archivi - Gli archivi contengono gli elementi di catalogo con orario (punti di ripristino) raggruppati per nome programma.
  • Elementi in quarantena - Le memorie possono essere verificate per integrità referenziale e dati. Qualsiasi dato trovato corrotto è spostato in questa cartella. L'archiviazione cercherà di riprendersi automaticamente su un'esecuzione successiva del programma mettendo una buona versione dell'elemento in quarantena nell'archiviazione.
  • Cestino del riciclo - Quando un elemento è scaduto, l'elemento del suo catalogo è tenuto in questa cartella fino alla sua eliminazione dal sistema.


Per ulteriori informazioni vedere Archivi.