Rimozione della cartuccia
È sempre possibile rimuovere una cartuccia dal software. È possibile rimuovere in modo definitivo una cartuccia se si vuole conservarla per l'archiviazione di lungo periodo o averla a disposizione solo per il ripristino dei dati. Ciò consente di ridurre il numero di cartucce visualizzate nel pannello Stato della cartuccia al numero di cartucce attualmente utilizzate dai programmi di protezione. Si noti che la rimozione della cartuccia è una procedura facoltativa. La cartuccia può essere utilizzata per memorizzare i dati o riutilizzata per memorizzare i programmi di protezione (presupponendo che la cartuccia non sia piena) importando la cartuccia (vedere Importazione di una cartuccia).
Quando la cartuccia viene tolta dalla base di alloggiamento, il software la rileva come "Fuori linea".
Lo stato "Fuori linea" significa che la cartuccia è nota al software ma che non è attualmente inserita nella base.
Utilizzare il pulsante Rimuovi per rimuovere in modo definitivo la cartuccia dalla serie di cartucce nota al software. Quando si fa clic sul pulsante Rimuovi, viene visualizzata la seguente finestra di dialogo di conferma:
Quando si fa clic su "No" o "Annulla", la finestra di dialogo si chiude e il software non esegue nessuna azione.
Quando si fa clic su "Sì", il software rimuove la cartuccia e vengono eseguite le azioni seguenti:
- sulla pagina Cartucce non viene più visualizzata la cartuccia rimossa
- tutti i programmi di protezione associati alla cartuccia vengono rimossi dalla pagina Esplora.
Quando una cartuccia viene rimossa dal software, i dati memorizzati su di essa non vengono rimossi o cancellati. Tuttavia, non sarà possibile ripristinare i file dalla cartuccia. Se si vuole riutilizzare la cartuccia per archiviare i dati o ripristinare i file, si deve eseguire un'operazione di Importazione.