Un piano di protezione del Computer creerà un backup completo del sistema, adatto per il ripristino completo dei sistemi informatici (noto anche come ripristino "bare metal"). Con la licenza adeguata, questo tipo di piano è disponibile per i computer locali e remoti.


Usando questo prodotto ci sono due elementi fondamentali per la protezione ed il ripristino completo dei sistemi di computer. Il primo elemento è la creazione e l'esecuzione di un piano di protezione del computer. Il secondo elemento è il System Recovery Environment (SRE). Quando si ripristina un sistema completo, il computer deve utilizzare un dispositivo di avvio per inizializzare il processo di recupero. Il System Recovery Environment è un'immagine dell'ambiente Microsoft Windows 7 preinstallato personalizzato che può essere eseguita da un drive CD/DVD, da un drive USB avviabile e, nel caso di un ripristino di macchina virtuale, montato come ISO in formato CD/DVD. Una volta che il computer è stato avviato con la SRE, il processo di recupero del sistema è a pochi passi.


Per far partire un wizard per Aggiungere un Piano di Protezione del Sistema, clicca su Crea Piano di Protezione dalle azioni per un Piano Locale o un Computer Remoto che avevi aggiunto al sistema. Quindi, scegli Sistema del Computer dai tipi di piano abilitati. Per prima cosa, il wizard di Aggiungi un Piano di Protezione del Sistema mostra le unità disco da selezionare per avere la protezione del piano. Ci sono tre elementi da scegliere in questa schermata: Informazioni sul Recupero di Sistema, supporti di sistema e supporti di dati. Quando le informazioni di ripristino del sistema vengono selezionate, allora devono essere anche selezionati tutti i supporti del sistema. Un disco di sistema verrà indicato con un'icona di un disco con un logo di Windows sovrapposto in alto a sinistra dell'icona. Non è richiesta la selezione dei supporti di dati come parte del piano, laddove potrebbe essere preferibile un tipo di programma diverso per proteggere i dati su queste unità. Ad esempio, i dati su un drive dati potrebbero contenere dei database e/o file di log per Microsoft Exchange, ed in questo caso un piano di protezione dei dati di Exchange sarebbe un candidato migliore per la protezione dei dati su questo disco dati, dal momento che solo un piano dati di tipo Exchange tronca i log di Exchange.


Successivamente, seleziona un archivio per il piano di sistema da utilizzare per memorizzare i dati di backup ed i cataloghi. Una buona pratica sarebbe quella di utilizzare un archivio creato specificamente per i piani di protezione di tipo sistema di computer, dato che la deduplicazione dei dati tra server è un grande vantaggio quando si effettua il backup di diversi computer Windows.


Successivamente, dai un nome al programma di protezione. I nomi del piano di protezione devono essere univoci in tutto il sistema di Gestione dell'Archivio. Una buona pratica per un Piano di Protezione di Computer è quello di utilizzare il nome del computer come parte del nome del piano, ad esempio "Piano per il sistema Denver1", dove Denver1 è il computer da proteggere.


Successivamente, seleziona una pianificazione per l'esecuzione del programma di protezione. Un programma tipico di un piano di protezione di sistema è quello di eseguirlo su base giornaliera o settimanale dopo l'orario di lavoro. La sezione delle opzioni di sicurezza specifica un account utente da utilizzare per eseguire il piano. Una buona pratica è quella di creare un account amministratore a dominio singolo per eseguire tutti i piani di protezione dell'ambiente. Guarda Pianificazione dei Piani di Protezione per maggiori informazioni.


Infine, clicca su Completa per completare il wizard o Indietro per rivedere o modificare le impostazioni del piano prima di salvare il piano. Nota: ti verrà richiesta una password per il piano "Esegui come" utente prima che il piano sia salvato nel sistema. Inserisci la password e clicca su OK per salvare il piano.


Dopo che il piano verrà salvato, apparirà una finestra di dialogo che ti chiederà se desideri salvare l'ambiente per il recupero del sistema sui supporti. Questa finestra serve come promemoria per salvare la SRE prima che sia necessario; non è necessario salvare la SRE ogni volta che crei un piano di protezione del sistema del computer. Due ambienti di recupero separati sono scaricabili dall'interno del prodotto. Alcune versioni del prodotto hanno anche gli ambienti SRE inseriti col programma di installazione. Un ambiente per il recupero del sistema è per i sistemi avviabili da BIOS. La maggior parte dei computer di oggi sono di questo tipo. L'altro è per i più recenti sistemi avviabili da UEFI. Se clicchi su  per salvare la SRE e se la SRE non è già presente sul sistema, verrà scaricata da Internet. Oltre a salvare la SRE nella posizione specificata, verrà salvata nella <directory di installazione>\SRE se non fosse già lì. Nota: Puoi scaricare/salvare la SRE in ogni momento, selezionando l'azione Salva l'ambiente per il recupero del sistema della cartella Gestione Archivio nell'albero console dell'interfaccia utente della Gestione Archivio. Guarda Salva l'ambiente per il recupero del sistema su supporti per maggiori informazioni.


Dopo che il piano è stato creato, puoi scegliere una delle seguenti azioni per rivedere o modificare come e quando il piano funzionerà: Impostazioni del Piano, Modifica Calendario, Lancia, Termina, Impostazioni avanzate oppure Cancella il Piano. Guarda Fai girare, Modifica, Rimuovi un Piano per maggiori informazioni.


Per ripristinare il sistema di un computer protetto da un piano di protezione del Sistema del Computer, fai riferimento a Salvare l'Ambiente di recupero del sistema su supporti e Ripristinare un Sistema del Computer.