Etichetta e Assegna
I codici a barre sono necessari per i nastri nelle librerie, sono opzionali ma consigliati per le unità stand-alone nel caso in cui si dovesse aggiungere una libreria in un momento successivo. I nastri nelle librerie vengono automaticamente etichettati dal software, mediante l'etichetta del codice a barre del nastro. I nastri nei dischi stand-alone devono essere etichettati in modo da corrispondere al codice a barre, mediante il formato di codice a barre di 6 caratteri alfanumerici più la generazione LTO del nastro, per esempio 123456L6 o DEV001L5. Per etichettare un nastro, cliccare sull’azione Etichetta e assegna nella cartella Volumi del dispositivo stand-alone.
La finestra di dialogo Etichetta e assegna consente di etichettare un nastro e di assegnarlo ad un Gruppo di volumi. Facoltativamente, è possibile creare un nuovo gruppo di volumi facendo clic sul pulsante Aggiungi gruppo di volumi. Nota: i gruppi di volumi possono anche essere creati dall'azione Aggiungi gruppi di volumi della cartella Tutti i gruppi di volumi o durante la creazione di un'attività di Vaulting dello store che ha come obiettivo il nastro (rispetto al cloud). Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Gruppi di volumi.